Piacere, Giovolley!
La Polisportiva Galileo nasce il 3 marzo 1964 prendendo origine dal Circolo Giovani Cooperatori di S.Croce Esterna che già dai primi anni ’50 aveva iniziato a svolgere attività sportiva. In quell’anno ricorreva il 400° anniversario della nascita di Galileo Galilei (1564-1642) ed in onore al grande scienziato, difensore della libertà di pensiero, venne intitolata la Polisportiva.
La storia della Galileo ha un grande valore sportivo e sociale nella città di Reggio Emilia, nel corso degli anni è stata espressione di diverse discipline sportive: hockey a rotelle, ciclismo, pattinaggio, pallavolo maschile, calcetto ma soprattutto triathlon, pallavolo femminile e calcio. discipline sportive che ancora oggi ottengono consensi e risultati importanti.
Dal 1977 la Polisportiva ha legato la sua storia al Circolo Arci Galileo che unendosi con il circolo Arci Pistelli, nel settembre 2006, ha dato vita al Circolo PI.GAL (acronimo di Pistelli e Galileo) con sede in via Petrella, 2 a Reggio Emilia.
Anno 2014, la Polisportiva ha compiuto cinquant’anni: nel suo lungo cammino migliaia di giovani hanno avuto l’opportunità di praticare le più svariate discipline sportive, socializzare, cementare amicizie, ..... crescere.
La storia di oggi
Nella disciplina del calcio l’attività si sviluppa a partire dalla scuola calcio, poi in tutte le categorie giovanili. La storica collaborazione con l’A.C Falk di Buco del Signore ha portato alla costituzione della nuova società l’ ASD FalkGalileo. L’unione delle storiche società dilettantistiche reggiane ha prodotto notevoli sinergie che hanno consentito di sviluppare la scuola calcio, di qualificare il settore giovanile e di presentare una squadra competitiva nel campionato di categoria.
La sezione triathlon annovera oltre 100 tesserati praticanti con buona rappresentanza femminile. Gli atleti partecipano a tutte le manifestazioni nazionali, da segnalare le straordinarie performance di Lorenzo Villa e David Morelli anche in gare di grande prestigio internazionale.
La storia continua ...
Una storia importante, per un presente di prestigio